trattamento dei dati

Ottobre 27, 2025

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CHE VORREI IN SANITÀ. RIFLESSIONI TRA INNOVAZIONE, ETICA E RESPONSABILITÀ

Il 24 ottobre 2025 a Peschiera del Garda, si è tenuto il convegno “L’intelligenza artificiale che vorrei (in sanità)”, promosso dal Gruppo Ospedaliero Pederzoli e sostenuto da numerose istituzioni, dove si è discusso non solo di tecnologie, ma soprattutto di visioni. L’AI, oggi più che mai, si presenta come una leva potente per trasformare i sistemi sanitari, ma la sua implementazione richiede attenzione, consapevolezza e una profonda riflessione etica.
Ottobre 22, 2025

COMITATI ETICI E SPERIMENTAZIONE CLINICA: NUOVE SFIDE NORMATIVE E RELAZIONALI

Il panorama della sperimentazione clinica in Italia sta vivendo una fase di profonda trasformazione, alimentata da nuove esigenze scientifiche, tecnologiche e normative. Il convegno tenutosi il 15 ottobre 2025 presso l’ASST Gaetano Pini di Milano, promosso da AFI e SIMeF, ha rappresentato un momento importante per riflettere sul ruolo dei Comitati Etici (CE) in questo contesto in evoluzione. L’incontro ha messo in luce le criticità che emergono nel rapporto tra sponsor / promotore dello studio clinico e il Comitato Etico competente, evidenziando la necessità di un ripensamento strutturale e normativo.
Ottobre 15, 2024

La nuova linea guida AIFA inaugura un cambiamento culturale sugli Studi Osservazionali. Restano ancora alcune questioni aperte: il “buco” sulle conoscenze della metodologia lungo tutta la filiera e l’assenza di una “regia” nazionale sulla ricerca. 

Via libera ad un unico parere a valenza nazionale anche per gli studi osservazionali farmacologici retrospettivi, possibilità, a determinate condizioni, di valutazione aggiuntive se c’è il consenso informato del paziente e di raccolta dei dati direttamente dal paziente incluso dati trasmessi on line da dispositivi indossabili.
Febbraio 2, 2024

Il comparto delle life sciences sta marciando verso l’innovazione tecnologica, ma la mancanza di un foresight strategico potrebbe rallentarne la corsa

I risultati dell’Osservatorio Life Sciences Innovation 2022-2023 del Politecnico di Milano evidenziano la spinta del comparto verso l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, la robotica e le terapie digitali
Gennaio 17, 2024

Studi sperimentali, ibridi e pragmatici, RWD e RWE: serve ora uno standard regolatorio

Real World Data e le Real World Evidence, sono una voce importante delle progettualità richieste. Ne parlo con Giovanni Fiori, già fondatore e past President di Medineos e oggi consulente esperto in progetti sull’utilizzo di RWD.
Maggio 4, 2022

Sarà meglio l’Universo reale o il Metaverso?

L’universo parallelo degli Avatar, creato dall’AD di Facebook, Mark Zuckerberg, sta scuotendo il sistema economico e politico internazionale per le implicazioni che potrebbe avere nel prossimo futuro. C’è chi, come la Cina, previene anziché curare, duplicando l’idea e aprendo su Baidu (il motore di ricerca cinese) il proprio Metaverso, o il Giappone, che sta investendo nella tecnologia delle apparecchiature per diventarne il leader mondiale, e chi come l’Italia, in nome della tutela dell’interesse nazionale e della sovranità digitale, inizia a […]