studi osservazionali

Ottobre 22, 2025

COMITATI ETICI E SPERIMENTAZIONE CLINICA: NUOVE SFIDE NORMATIVE E RELAZIONALI

Il panorama della sperimentazione clinica in Italia sta vivendo una fase di profonda trasformazione, alimentata da nuove esigenze scientifiche, tecnologiche e normative. Il convegno tenutosi il 15 ottobre 2025 presso l’ASST Gaetano Pini di Milano, promosso da AFI e SIMeF, ha rappresentato un momento importante per riflettere sul ruolo dei Comitati Etici (CE) in questo contesto in evoluzione. L’incontro ha messo in luce le criticità che emergono nel rapporto tra sponsor / promotore dello studio clinico e il Comitato Etico competente, evidenziando la necessità di un ripensamento strutturale e normativo.
Ottobre 15, 2024

La nuova linea guida AIFA inaugura un cambiamento culturale sugli Studi Osservazionali. Restano ancora alcune questioni aperte: il “buco” sulle conoscenze della metodologia lungo tutta la filiera e l’assenza di una “regia” nazionale sulla ricerca. 

Via libera ad un unico parere a valenza nazionale anche per gli studi osservazionali farmacologici retrospettivi, possibilità, a determinate condizioni, di valutazione aggiuntive se c’è il consenso informato del paziente e di raccolta dei dati direttamente dal paziente incluso dati trasmessi on line da dispositivi indossabili.