La proposta italiana che entro la fine di aprile dovrà essere presentata alla Commissione Europea per essere approvata destina oltre la metà delle risorse, pari a circa 224 miliardi di euro, alla transizione ecologica e digitale del paese ed alla sua decarbonizzazione. Con un occhio di riguardo alle iniziative che premiano i ruoli chiave al femminile e l’inserimento professionale dei giovani.